domenica 25 settembre 2016

BEST#4 - Na srebrnym globie - Sul globo d'argento



Al di là dell'incredibile e travagliata e conosciutissima storia dietro alla produzione di Na Srebrnym Globie, a cui non so se accennerò visto che le fonti sono molteplici, sia all'interno del film che fuori, sull'internet, nei libri, nelle voci, il film di Andrzej Zulawski, 1988 è l'anno di uscita per il grande pubblico, è fondamentalmente una e una sola cosa: un'opera enormemente ambiziosa.

venerdì 16 settembre 2016

TELEVISIONE #11 - This is England '90



Quello che, nelle previsioni di Meadows, dovrebbe essere il capitolo finale di This is England è, in realtà, una porzione di Storia tutt'altro che chiusa, anzi. A voler essere sinceri, e ce n'è bisogno (di sincerità, si intende), non ho mai sentito necessità di fine o di quadratura del cerchio per quanto riguarda il lavoro di Meadows e se da una parte è comprensibile la voglia di terminare un'opera così maestosa con un degno finalone, dall'altra il dispiacere vecchio e nostalgico e grand-hoteliano prende il sopravvento. Tutto questo per dire: vorrei moltissimo che continuasse, e questo desiderio spegne lo spirito critico che lotta dentro di me (si fa per dire).

venerdì 2 settembre 2016

VISIONI - Beau Travail



Sono molti, moltissimi i temi di Beau Travail, film del 1999 di Claire Denis, regista già ampiamente (non è vero) trattata e che, per lo scrivente, rappresenta il meglio del cinema al femminile contemporaneo (sono terrorizzato da questa frase).

sabato 30 luglio 2016

DAL BASSO#17 - Chi l'ha vista morire? - Aldo Lado - 1972



Subito dopo La corta notte delle bambole di vetro, il buon Aldo Lado decide di proseguire la strada intrapresa nei meandri del cinema italiano dell'epoca e, con un cast davvero di prim'ordine, scrive e dirige "Chi l'ha vista morire?", giallo tipico e abbastanza notevole (perlomeno nella prima parte), dal sapore amaro e dall'influenza riconosciuta.

venerdì 22 luglio 2016

TELEVISIONE#10 - The Night Manager - Mini Series



È, stranamente, piuttosto facile introdurre The Night Manager, miniserie di quest'anno (per i posteri, 2016): BBC, Susanne Bier, John Le Carré, Hugh Laurie, Tom Hiddleston. Queste le parole chiave da cui partire per sviscerare i contenuti della serie, una delle più apprezzate dai critici, in questa prima metà del 2016.

giovedì 14 luglio 2016

VISIONI - Trans-Europ-Express



Seconda opera di Robbe-Grillet, cronologicamente appena prima di L'uomo che mente, Trans-Europ-Express è molto simile al lavoro successivo; la svolta dei colori è ancora lontana, molto, troppo, anche se c'è tempo, come per qualsiasi opera del regista francese, per funi, catene, inseguimenti, pistolettate, donne bellissime e morti di Trintignant.
Copyright © 2014 Direzione Cinema