Visualizzazione post con etichetta Umberto Lenzi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Umberto Lenzi. Mostra tutti i post

lunedì 12 dicembre 2016

DAL BASSO#19 - Spasmo - Umberto Lenzi - 1974



La lettura della sterminata carriera registica di Umberto Lenzi è, in un certo modo, l'analisi stessa dell'evoluzione del gusto cinematografico all'italiana, e il boom del periodo lenziano '68 - '82 (circa) è sintomatico di un momento storico in cui fare film voleva dire osare, con cattivo gusto (non negativamente, eh), e sperimentare, senza vincoli alcuni.

martedì 1 marzo 2016

DAL BASSO#14 - Così dolce... Così perversa - Umberto Lenzi - 1969



Così dolce... Così perversa, 1969, è il secondo capitolo della trilogia Lenzi Baker, una delle migliori coppie del giallo all'italiana, nel campo fascino-e-morbosità; succede a Orgasmo e precede Paranoia. Produttore esecutivo è il buon Sergio Martino e molti e innegabili sono i punti in contatto con Lo strano vizio della signora Wardh, successivo di quasi due anni; legame che è manifesto soprattutto nella relazione passata, nel fascino della violenza, e non certamente nello stile e nella scelta delle inquadrature, del quanto mostrare, del come mostrare.

mercoledì 27 maggio 2015

DAL BASSO#3 - Orgasmo - Umberto Lenzi - 1969



Orgasmo, 1969, è il primo film della tetralogia Umberto Lenzi - Carroll Baker; è un giallo psicologico in cui la protagonista, la sirena, la dea, Baby Doll, Carroll Baker, una ricchissima vedova americana triste e sola e innocente (o almeno così si presume, fine spoiler), è insediata da Lou Castel, cioè il pazzo per eccellenza, l'attore simbolo del periodo, e successivamente dalla sorella-amante-cugina.
Copyright © 2014 Direzione Cinema