Visualizzazione post con etichetta 1975. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 1975. Mostra tutti i post

mercoledì 9 novembre 2016

DAL BASSO#18 - Macchie Solari - Armando Crispino - 1975



Macchie solari (Autopsy il titolo inglese, e ci sta, senza dubbio) è il penultimo Crispino; unanimemente considerato il suo capolavoro (alla pari dell'Etrusco) per ambizione e complessità della faccenda, per intuizioni (narrative e non solo), uso dei personaggi (e attori), fascino e concretezza e coesione dell'insieme.

sabato 2 gennaio 2016

VISIONI - Angst von der Angst - Paura della paura



Paura della paura (Angst von der angst) del 1975 è considerato uno dei Fassbinder minori. A torto o a ragione che sia, la destinazione televisiva e il budget ridotto non hanno aiutato questo film nella costruzione di una reputazione solida e condivisa. Gli attori sono certo fondamentali nel percorso fassbinderiano, come non pensare alla Schygulla, e così la Carstensen e la Mira, presenti in quest'opera, sono necessarie per la riuscita di quello che è un dramma in una stanza, con pochi spazi, poche intuizioni registiche (di cui una grandissima che oscura l'assenza di ulteriori guizzi) e senza una vera e propria trama (costante della filmografia fassbinderiana, ça va sans dire).

venerdì 15 maggio 2015

DAL BASSO#1 - Le orme - Luigi Bazzoni - 1975



Florinda Bolkan (necessariamente si parte da lei) è stata, per un breve (ha importanza?) periodo, richiestissima in Italia, come attrice, donna, personalità. Nel film di Luigi Bazzoni, Le orme, del 1975, è assoluta protagonista di un bizzarro racconto sulla paranoia, sulla follia, sulla memoria. 
Copyright © 2014 Direzione Cinema